Con il nuovo Dpcm che impone a bar e ristoranti la chiusura alle 18.00, abbiamo scelto (in molti) di ripiegare sui pranzi che ancora si possono godere all’aperto e sul take away o gli ordini da casa per la cena. Un piccolo modo per aiutare i ristoratori e coccolarci con piatti che di solito avremmo ordinato dal menù.
E cosa c’è di meglio di un buon piatto di pasta? Uno dei più classici menù italiani. Ho selezionato e vi consiglio sette #posticinitop, tutti provati in prima persona: qualcuno più recentemente, qualcuno da tempo ed è per questo che ve li presento con alcune foto tratte dai loro siti.
Pasta Fresca Brambilla – via Melzo 2, zona Porta Venezia
Questo posticino non delude mai ed è una tradizione milanese ormai dal 1969. Piccolo ma non piccolissimo, qualche tavolino all’aperto sul marciapiede, una gestione cordiale e amichevole e pasta ottima. Il top qui sono i ravioli: il tris condito con burro e salvia a 8 euro, poi ci sono le classiche tagliatelle al sugo di arrosto o le lasagne; una manciata di altri piatti e buon vino. Il laboratorio di produzione è praticamente a vista. Qui trovate tutte le informazioni
Pasta Madre – via Bernardino Corio 8, zona Porta Romana
Il nome è già una garanzia da anni. Il menù fatto di pasta fresca con abbinamenti base o un po’ più elaborati, mai troppo unti o carichi di sapore. Il loro piatto forte sono sempre gli spaghetti con tartare di gamberi e stracciatella. In tempi di pandemia, hanno attivato il take away e delivery con menù giornalieri al costo di 35 euro: per esempio, l’1 novembre vi aspettano • Polpo, zucca berrettina marinata, mele dell’Etna e castagne •Chitarre con pesto di broccoli, acciughe, croccante di semi di zucca e uva passa di zibibbo • Gravlax di leccia, misticanza e melograno • Cheesecake di zucca e cioccolato. Qui tutte le informazioni e i contatti
Mi Scusi – via Urbano III, zona Colonne
All’esterno di questo locale, la coda è garantita. Ogni giorno. Quindi mettete in conto l’attesa se decidete di passare qui per un piatto di pasta. Rinnovato e con una nuova area dedicata alla vendita di pasta fresca (fatta al momento, in vetrina e sotto gli occhi di tutti), Mi Scusi è la catena per eccellenza della pasta. Mix e abbinamenti a scelta tra spaghetti, paccheri, trofie, tagliatelle, rigatoni e fusilli e otto diversi tipi di sughi con prezzi che variano dai 6 agli 11 euro. Qui si possono anche ordinare i “Good Carbs” freschi in take away al +39 338 6292876
Pasta D’Autore – corso di Porta Ticinese 16 – zona Colonne
Altro posticino da visitare in zona è questo: nessun tavolo all’aperto, ma un bell’ambiente con mattoni a vista e immagini di Milano ricostruite con la pasta. Qui tutto è “in famiglia”: nonna, mamma e figli con un’idea in testa. I formati di pasta spaziano dalle orecchiette alle tagliatelle, di grano duro o grani speciali per soddisfare tutti i palati. Per prenotazioni e richieste di delivery o take away, qui i riferimenti
Fabbrica del Grano, corso Garibaldi, 26 – zona Brera
La filosofia di questo locale piacerà a molti, tutti quelli che hanno problemi di assimilazione del glutine e chi vuole mangiare una pasta che ha un sapore più ‘secco’, non industriale ma rende molto di più. Il locale ha aperto da poco: affaccia sul corso con una sola vetrina dove si producono i vari formati di pasta e sono esposti sotto gli occhi di tutti. Se decidete di mangiare qui, all’aperto ci sono pochi posti e i tempi di attesa dei piatti sono un pochino lunghi perché cucinati freschi al momento. Se volete fare take away, potete comprare la pasta al chilo e sceglierla tra i classici formati artigianale.
Orecchiette a Porter, largo La Foppa – zona Garibaldi
Altro posticino relativamente nuovo, ha aperto in estate. Si entra si ordina e si paga attraverso una cassa automatica. Qui la scelta che potete fare è solo quella dei sughi: la pasta è di un solo formato, orecchiette. Vi vengono servite in un bicchierone di carta riciclabile, sembrano poche ma non lo sono: il “piatto” è di 130grammi di pasta abbondanti con più di 100 grammi di sugo. Tanto quanto basta per soddisfare anche i più affamati. Qui tutte le info sul menù e i contatti per take away e delivery
Bottega via Emilia, via della Moscova 27 – zona Brera
Non potevo non parlarvi di loro, anche se al momento non sono disponibili per ordini online o pranzi in negozio. La loro tradizione emiliana fatta di tagliatelle al ragù, lasagne e cappelletti si è arenata contro le limitazioni imposte dal Dpcm e il rapido aumento dei contagi. Segnatevi però il sito: appena tornano attivi, prenotate un pranzo, passate per un take away o scegliete uno dei loro corsi di pasta sfoglia al mattarello.