Si sale su, al trentanovesimo piano del palazzo della Regione Lombardia, in pochissimi secondi. Sono curiosa di ammirare il panorama dall’alto… L’ora che ho scelto, poco prima del tramonto, sarebbe perfetta: il sole però è debolissimo e sulla città regna un po’ di bruma. In realtà, tutto questo rende la città ancora più affascinante e spettacolare: un po’ avvolta nella nebbia, Milano svela il suo lato misterioso.
Si vedono bene soltanto il palazzo dell’Unicredit e il Bosco Verticale da una parte, il Pirellone e la stazione Centrale dall’altra. Le guglie del Duomo e la Torre Velasca restano avvolte in quella foschia che tra poche ore si trasformerà in nebbia, al polo opposto in lontananza si intravede il bianco dell’ospedale Niguarda. Tutto il resto è invisibile o impercettibile: le illustrazioni sui vetri indicano dove guardare, ma all’orizzonte tutto si confonde.
A me Milano piace anche così: lo skyline avvolto nel mistero, spettacolare nella nebbia.
Belvedere Palazzo Lombardia si trova in piazza Città della Lombardia, 1
[…] chiarissimi i grattacieli di Porta Nuova, il Pirellone e il nuovo Palazzo della Regione Lombardia (anche da qui, la vista di Milano dall’alto non è niente male!); guardando un po’ più a sinistra, […]