Let’s talk with a very special guest, Benjamin Radomski. I meet this happy dark haired Swedish guy in the heart of Milano. His office is located very close to La Scala opera house and he suggests having lunch at Gallerie d’Italia Caffetteria, DeCanto. “I like to come here for business lunches as it’s a pleasant […]
Stories
- My Eyes In
- ...
L’Italia, una nazione che potrebbe vivere di…
Siamo un Paese che potrebbe vivere di… ..ho letto queste poche parole qualche tempo fa. Mi sono rimaste in mente. E continuano a ronzarmi in testa. Potremmo vivere di turismo, bellezze artistiche e architettoniche, buon cibo. Invece arranchiamo. Anche là dove potremmo (e dovremmo) primeggiare. Per di più a leggere le ultime classifiche che […]
- My Eyes In
- ...
Bye-bye al Made in Italy. E vi spiego perché
Sfiora i 3 milioni di persone il numero di disoccupati italiani nel mese di gennaio. Un numero allarmante: cresciuto, secondo quanto rileva l’Istat di 554mila nuove unità rispetto a gennaio 2012. E’ il +22,7%. I dati di Eurostat poi segnano il record della disoccupazione giovanile: a gennaio 2013 il 38,7% di giovani è senza lavoro. E’ […]
- My Eyes In
- ...
“L’Italia è ricchissima di capitale umano”: l’eredità di Rita Levi Montalcini

“L’Italia è ricchissima di capitale umano, ma non se n’è mai resa conto e non lo ha mai valorizzato. Io sono ottimista e ho molta fiducia, stima di questo capitale umano dei giovani”. Una frase che già nel 2009 suonò come un lascito importantissimo di Rita Levi Montalcini all’Italia: un atto di fiducia, di […]
- My Eyes In
- ...
“Meno superficialità, più fascino e passione”: la ricetta per valorizzare la nostra Italia
Sono capitata su un tweet che “raccontava” l’Italia. O meglio. Raccontava quello di cui si parla al Buy Tourism Online, l’evento di due giorni che raduna a Firenze operatori e curiosi di tutto ciò che è turismo che si muove sul web. Ebbene la frase che mi ha fatto fermare esprimeva esattamente il concetto su […]
- My Eyes In
- ...
La crisi sociale e umana che tiene in scacco l’Italia
Metti una sera a Milano, un dopocena a parlar di Italia.. a provare a capire se dietro le nubi che ci accompagnano, c’è uno spiraglio di sole…per l’economia, la politica, l’occupazione fiaccate da numeri con il segno meno davanti, affossate da chi non crede più nel nostro Paese, dagli investitori che scappano, dalla scelta obbligata […]
- My Eyes In
- ...
Italia, paese del sole… che si converte al solare
Milano-Roma e ritorno. In treno, in giornata. All’andata curiosavo sulla dorsale appenninica protesa verso il mare; al ritorno seguivo la linea che idealmente divide l’Italia da nord a sud. Abbiamo davvero uno splendido Paese: ricco di diversità, di panorami che cambiano velocemente, l’occhio non fa in tempo ad abituarsi ad una distesa verde che appare […]
- My Eyes In
- ...
Il nuovo imperativo: uscire dagli uffici e affidarsi al telelavoro
Leggevo un articolo su Cnbc: “La maggior parte delle aziende sono convinte che un lavoratore debba restare in ufficio dalle 9 alle 18 o dalle 8 alle 17 perché soltanto così si rende produttivo. Ma sbagliano” spiega un professore di Harvard. L’analisi è riferita al mercato statunitense. Ma se sbagliano là, dove il lavoro da […]
- My Eyes In
- ...
“Addio mio cara Italia”: il triste esodo degli italiani all’estero
Ci stavo già pensando da un po’ di tempo, poi un tweet mi ha – come si dice – acceso la lampadina. Quanti amici avete che vorrebbero scappare lontano dall’Italia? Io parecchi. La loro insoddisfazione e insofferenza per il nostro Paese è latente. Pronti a criticare tutte le malefatte della classe politica (che non si […]
- My Eyes In
- ...
Sparkling wine sets Made in Italy goal
Caviale e champagne non piacciono più agli italiani. O meglio. Il consumo di questi due prodotti di nicchia sulle tavole italiche non è più così frequente come (forse) lo era un tempo. Due simboli del lusso il cui gusto – per la verità – non piace a tutti e a cui gli italiani – visti […]