Metti una sera a Milano, un dopocena a parlar di Italia.. a provare a capire se dietro le nubi che ci accompagnano, c’è uno spiraglio di sole…per l’economia, la politica, l’occupazione fiaccate da numeri con il segno meno davanti, affossate da chi non crede più nel nostro Paese, dagli investitori che scappano, dalla scelta obbligata […]
Mese: Ottobre 2012
- My Eyes In
- ...
Italia, paese del sole… che si converte al solare
Milano-Roma e ritorno. In treno, in giornata. All’andata curiosavo sulla dorsale appenninica protesa verso il mare; al ritorno seguivo la linea che idealmente divide l’Italia da nord a sud. Abbiamo davvero uno splendido Paese: ricco di diversità, di panorami che cambiano velocemente, l’occhio non fa in tempo ad abituarsi ad una distesa verde che appare […]
- My Eyes In
- ...
Il nuovo imperativo: uscire dagli uffici e affidarsi al telelavoro
Leggevo un articolo su Cnbc: “La maggior parte delle aziende sono convinte che un lavoratore debba restare in ufficio dalle 9 alle 18 o dalle 8 alle 17 perché soltanto così si rende produttivo. Ma sbagliano” spiega un professore di Harvard. L’analisi è riferita al mercato statunitense. Ma se sbagliano là, dove il lavoro da […]
- My Eyes In
- ...
“Addio mio cara Italia”: il triste esodo degli italiani all’estero
Ci stavo già pensando da un po’ di tempo, poi un tweet mi ha – come si dice – acceso la lampadina. Quanti amici avete che vorrebbero scappare lontano dall’Italia? Io parecchi. La loro insoddisfazione e insofferenza per il nostro Paese è latente. Pronti a criticare tutte le malefatte della classe politica (che non si […]
- My Eyes In
- ...
Sparkling wine sets Made in Italy goal
Caviale e champagne non piacciono più agli italiani. O meglio. Il consumo di questi due prodotti di nicchia sulle tavole italiche non è più così frequente come (forse) lo era un tempo. Due simboli del lusso il cui gusto – per la verità – non piace a tutti e a cui gli italiani – visti […]
- My Eyes In
- ...
Bicycles overtaked cars, the echo comes overseas
Richiamare alla mente il film di Dino Risi, “Il sorpasso“, è stata l’immagine che mi è venuta più naturale dopo aver letto i titoli di alcune testate inglesi. Oltremanica ha infatti suscitato grande sorpresa il dato per cui, nel 2011, in Italia sono state vendute più biciclette che automobili: 1.750.000 bici contro 1.748.143 auto immatricolate […]